Il fabbro… un artigiano 2.0
La professione del #fabbro è cambiata notevolmente nel corso degli anni.
Basti pensare che nell’antichità, un artigiano capace di modellare il ferro e il metallo con l’utilizzo del fuoco, così come il medico o l’astrologo, era considerato una sorta di figura sacra il cui lavoro, importantissimo per il resto dell’umanità, pretendeva un rapporto speciale con gli Dei.
Questo non sorprende se si pensa all’importanza che doveva avere il fatto che la propria #spada non si spezzasse al primo impatto in un duello col nemico.
Il fabbro è stato quindi un mestiere molto importante a livello storico e culturale, ma continua a esserlo anche nella nostra società odierna, rappresentando un punto fermo fra tutti gli altri mestieri legati all’#artigianato.
Da Fratelli Gussoni tutte le #competenze necessarie, dalla metallurgia al disegno tecnico, dalle competenze commerciali alle abilità manuali, sono state tramandate di generazione in generazione, facendo tesoro di tutti gli aspetti legati alla #tradizione, ma valorizzando al tempo stesso l’#innovazione proposta dalle nuove generazioni.
Pensiamo che al giorno d’oggi ci sia bisogno di uscire dalla standardizzazione, con un forte ritorno alla personalizzazione e al lavoro #artigianale.
Qui potete dare un’occhiata ai nostri ultimi lavori realizzati grazie alle nuove tecnologie:
No Comments