Il fabbro nel presepe!
Il #Natale si avvicina e tutti attendiamo con ansia la prossima settimana per festeggiare insieme ai nostri cari e vivere con gioia uno dei momenti più belli dell’anno!
Il 10 dicembre 1847 viene eseguito per la prima volta “Fratelli d’Italia”, un canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli.
Emanuele racconta la nostra attività ai microfoni di Live Social #Radio Lombardia!
Iniziamo dalle presentazioni.
Il nostro nome, ormai dovreste saperlo, ha origine dal nostro cognome e dal legame famigliare che unisce tuttora due membri fondamentali del nostro team. 👨👩👦👦
La professione del fabbro è cambiata notevolmente nel corso degli anni.
Basti pensare che nell’antichità, un artigiano capace di modellare il ferro e il metallo con l’utilizzo del fuoco, così come il medico o l’astrologo, era considerato una sorta di figura sacra il cui lavoro, importantissimo per il resto dell’umanità, pretendeva un rapporto speciale con gli Dei.
Questo non sorprende se si pensa all’importanza che doveva avere il fatto che la propria spada non si spezzasse al primo impatto in un duello col nemico.