Il ferro e lo sviluppo sostenibile
Il #ferro è il metallo più abbondante all’interno della Terra: costituisce il 16% della massa del nostro pianeta ed è il sesto elemento per abbondanza nell’intero universo.
In un momento storico dove il rispetto dell’#ambiente sta diventando sempre più di fondamentale importanza è doveroso chiedersi se è possibile #riciclare il ferro e tutto l’universo che gira intorno a questo materiale così prezioso, soprattutto per noi che ci lavoriamo tutti i giorni.
Fortunatamente la risposta è affermativa: esistono diverse aziende che si occupano di servizi di commercializzazione e #smaltimento di rottami ferrosi e metallici.
Il riciclaggio viene fatto a partire da rifiuti provenienti da:
– raccolta differenziata su suolo pubblico
– centri di raccolta industriali
– da impianti di incenerimento dei rifiuti, dove i materiali ferrosi vengono estratti magneticamente.
Il ferro infatti può essere anche fuso – è necessario però raggiungere il punto di fusione, ovvero una temperatura di ben 1530°C!!!
Noi che lavoriamo solo ed unicamente questo materiale, in prima persona come #fabbri, #artigiani e #carpenteria metallica, cerchiamo il più possibile di evitare sprechi facendo arrivare agli appositi impianti i rifiuti e i pezzi di ferro avanzati dai vari progetti e trovando sempre nuovi modi per riutilizzare i rottami di questa materia prima così preziosa.
Per eventuali ulteriori info sul tema potete contattarci qui:
No Comments